Convertire una bicicletta tradizionale in una elettrica è più facile che mai con i kit di conversione per bici elettriche di alta qualità. Questa guida esplora Benessere corporeoLe soluzioni premium di aiutano i ciclisti a scegliere i componenti giusti per aggiornamenti senza interruzioni.
Perché scegliere un kit di conversione per bici elettrica?
I kit di retrofit per bici elettriche offrono una soluzione pratica per i ciclisti che desiderano passare all'elettrificazione senza dover sostituire le proprie fidate biciclette. A differenza delle bici elettriche preassemblate, i sistemi di conversione mantengono la compatibilità del telaio aggiungendo al contempo l'assistenza motorizzata.
Costo vs. Nuova Ebike
Un prodotto di fascia alta Benessere corporeo I kit di conversione per bici elettriche costano in genere dal 40 al 60% in meno rispetto a e-bike complete comparabili. Ad esempio, il loro kit motore nel mozzo posteriore da 750 W offre prestazioni simili a quelle dei modelli di serie da oltre 2.000 euro a una frazione del prezzo.
Flessibilità di personalizzazione
I design modulari consentono di combinare i componenti: abbinare un sensore di coppia con una batteria compatta per le salite, oppure combinare un motore controllato dall'acceleratore con celle a lunga autonomia per gli spostamenti quotidiani. Benessere corporeoI kit supportano questo approccio personalizzato.
Benessere corporeoComponenti chiave della conversione di
I kit di progettazione tedesca si concentrano su tre elementi chiave: motori brushless, batterie agli ioni di litio e controller intelligenti. I loro design impermeabili resistono alle condizioni esterne, pur mantenendo profili leggeri.
Sistemi motori
Scegli tra motori nel mozzo da 250 W-1000 W (anteriore/posteriore) o conversioni a trazione centrale. Benessere corporeoLe unità a trasmissione centrale eccellono sui percorsi tecnici sfruttando le marce esistenti della bici, mentre i motori nel mozzo semplificano le installazioni urbane.
Opzioni della batteria
Le batterie da 36 V-48 V (7 Ah-17 Ah) utilizzano celle di livello automobilistico. Il modello da 13 Ah offre un'autonomia di circa 80 km, ideale per i viaggi. La gestione integrata della batteria previene il sovraccarico durante l'uso prolungato all'aperto.
Suggerimenti per l'installazione professionale
Sebbene siano adatti al fai da te, le specifiche di coppia di serraggio e la gestione del cablaggio adeguate garantiscono la sicurezza. È sempre consigliabile: 1) Verificare la compatibilità della larghezza del forcellino, 2) Fissare i supporti della batteria con elementi di fissaggio antivibrazioni e 3) Testare i sensori di interruzione dei freni prima di partire.
Evitare errori comuni di conversione
I principianti spesso sottovalutano la distribuzione del peso: i motori nel mozzo anteriore possono destabilizzare i telai leggeri. Benessere corporeo Consiglia l'assemblaggio professionale dei cerchi per i kit ad alta potenza. Inoltre, la mancata corrispondenza delle tensioni tra controller e motore rimane un problema frequente in garanzia.